VIA VAL LAVIZZANA, 1 20146 Milano (MI)

Diagnosi e valutazione del potenziale e delle competenze

L’assessment center è una Metodologia  finalizzata alla valutazione del potenziale posseduto da un individuo in rapporto al proprio percorso professionale e alle proprie caratteristiche personali.

Il Development Center è caratterizzato dal fatto che vi è coincidenza/sovrapposizione tra il momento valutativo e l’attivazione della fase di sviluppo. Infatti, l’individuo inizia il proprio percorso di crescita già in sede di valutazione, attraverso un attento sistema di feed-back nel qui ed ora degli accadimenti.

La caratteristica di contemporaneità tra comportamento agito e feed-back sul comportamento rende la metodologia molto più rapida ed efficace all’attivazione del processo di cambiamento della persona rispetto a metodi più classici di valutazione delle competenze.

Queste strutture metodologiche, mettendo le persone a confronto con situazioni organizzative “possibili”, ma non abituali e non sovrapponibili a quelle che governano grazie all’esperienza e alla competenza professionale di tipo tecnico-specialistico, consente di cogliere le capacità e le caratteristiche delle persone depurandole, per così dire, dalle conoscenze e competenze professionali e dall’esperienza accumulata nello svolgimento del proprio specifico ruolo (know how specialistico), distinguendo nettamente le capacità potenziali da quelle prestazionali.

L’oggetto di rilevazione è costituito pertanto dall’insieme dei comportamenti verbali e non verbali messi in atto dai partecipanti e riconducibili alla presenza delle competenze trasversali richieste dal ruolo o area professionale di riferimento. Tali comportamenti vengono anche definiti “indicatori comportamentali” in quanto indicano la presenza della specifica competenza trasversale sottostante che permette l’attivazione nonché la possibilità di reiterazione del comportamento stesso in situazioni e condizioni differenti.